Acqua

Romano Mazzuccato

Acqua

Acqua – Mostra fotografica di Romano Mazzuccato . Inaugurazione sabato 8 aprile alle ore 10.30  presso la “Galleria Temporanea Sernesi” a Bolzano

Serenamente contemplava la corrente del fiume; mai un’acqua gli era tanto piaciuta come questa, mai aveva sentito così forti e così belli la voce e il significato dell’acqua che passa.

Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli, qualcosa che egli non sapeva ancora, qualcosa che aspettava proprio lui.”

(Hermann Hesse)

Sabato 8 aprile 2017 alle ore 10.30, il Circolo Fotografico Tina Modotti inaugura la mostra fotografica del proprio socio Romano Mazzuccato .

La mostra avrà come tema conduttore “Acqua”.

Le foto saranno esposte fino al 30 giugno 2017 presso la “Galleria Temporanea Sernesi” in galleria Sernesi 19 a Bolzano.

 

Bio

Per Romano Mazzuccato il manifestarsi della prima curiosità nei confronti di una macchina fotografica inizia intorno agli 11 anni. Si trattava di una vecchia Voightlander Vitoret di suo padre. E’ stata più che altro una curiosità “tecnologica”, ma le fondamenta della  passione fotografica di Romano nascono da qui.

La fotografia riappare nella sua vita intorno ai 16 anni, e qui si può dire inizi la sua passione per la fotografia, grazie ad un “sacerdote artista” che gli mette in mano una reflex Minolta, esposimetro a galvanometro ed obiettivi a vite.  E’ stata una folgorazione. La prima reflex a 20 anni, una Pentax p30n, che ora fa bella mostra di se nel suo personale “museo fotografico”. Arrivano le prime diapositive  a colori. Montagna, paesaggi, sogni. La consapevolezza fotografica arriva tardi, nel 2006 con l’associazione al Fotoclub Bolzano e con la conoscenza di alcune persone eccezionali. Primo fra tutti Emo Magosso, l’allora presidente del sodalizio. Il destino ha voluto privarlo troppo presto della sua amicizia. All’interno del fotoclub arriva a maturazione la passione per il bianco e nero e per la stampa in camera oscura.

Dal 2014 socio del Circolo Fotografico Tina Modotti

Ad oggi fotografa sia in digitale che su pellicola 35mm bianco e nero.

Partecipazione ad esposizioni e mostre

  • 2006 mostra collettiva Fotoclub Bolzano
  • 2008 Nonsolofotografia presso la piccola Galleria V. Streiter Bolzano
  • 2010 Mostra collettiva dei circoli fotografici del Trentino Alto Adige
  • 2010 Fotograficamente presso la piccola Galleria V. Streiter Bolzano
  • 2011 Fotograficamente presso la piccola Galleria V. Streiter Bolzano
  • 2013 Collettiva del Circolo Fotografico Tina Modotti presso la Galleria Lunas
  • 2014 Collettiva del Circolo Fotografico Tina Modotti “Le tracce dell’uomo” presso la Galleria Lunas
  • 2016 Mostra “Venezia Sconta” con l’amico Paolo Realdon presso la Galleria Sernesi Bolzano

Ha realizzato inoltre alcuni audiovisivi su temi vari.

Fotografare il paesaggio e la natura in montagna…………

inseguire l’illusione di fissare in un rettangolo di carta il sogno e l’emozione del “lì e in quell’istante”

La mostra fotografica  si può visitare dall’ 8 aprile al 30 giugno 2017 presso la “Galleria temporaneo Sernesi” in galleria Sernesi 19 a Bolzano .

La “Galleria Temporanea Sernesi” è uno spazio espositivo che le sorelle Stefania e Laura Rima mettono a disposizione del Circolo fotografico Tina Modotti  per mostre fotografiche personali o collettive.

Luogo della mostra fotografica

Presso la “Galleria temporanea Sernesi” ­- galleria Sernesi 19 , 39100 Bolzano

La mostra del fotografo Romano Mazzuccato è aperta fino al 30 giugno 2017

INGRESSO LIBERO

1 commento
  1. Lucio Rosa
    Lucio Rosa dice:

    Letto l’articolo, sono attratto a “leggere” le opere di Romano Mazzuccato e questa mattina visiterò l’esposizione. Un tema che mi attrae, l’acqua, anche se i miei soggetti preferiti sono “la gente”, per scrutare i loro volti, interpretare, “raccontare” a volte fierezza, a volte gioa, a volte preoccupazione, sempre dignità, anche di genti lontane.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.