Environmental Migrants, a Wall in Between
fotografie di Alessandro Grassani
Alessandro Grassani presenta le foto del reportage “Environmental Migrants, a Wall in Between”
Alessandro Grassani è ospite del Mese della Fotografia venerdì 26 novembre 2021 alle ore 18.00, al Centro Culturale “Claudio Trevi- Trevi Lab” di Bolzano.
“Environmental Migrants, a Wall in Between” – foto di Alessandro Grassani
Videoproiezione e conferenza che fa da cornice al Mese della Fotografia “I Muri Che ci Separano”
“Environmental Migrants, a Wall in Between”
Alessandro Grassani è l’autore di “Environmental migrants, a wall in between”, un lavoro fotogiornalistico a lungo termine e globale che esplora come la nostra società contemporanea sta costruendo muri per fermare i flussi migratori legati al cambiamento climatico.
Il 2016 è stato l’anno con il maggior numero di muri costruiti nella storia dell’umanità.
Nel 1989, l’anno della caduta del Muro di Berlino, c’erano 15 muri di confine nel mondo.
Oggi ce ne sono più di 70 in tutto il mondo; non dividono più le diverse ideologie, ma i ricchi dai poveri, quelli che fuggono dai cambiamenti climatici e quelli che ne sono responsabili.
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) stima che tra 25 milioni e 1 miliardo di migranti ambientali si sposteranno entro il 2050 all’interno dei propri paesi di origine o attraverso i confini internazionali.
Questo progetto documentario ancora in fase di realizzazione si concentra essenzialmente su due rotte migratorie: Africa – Europa e Sud America – Nord America.

Mexico, Baja California, Tijuana. 13/10/2016. Lungo il confine tra Messico e Stati Uniti, José, un migrante messicano di Guadalajara, sta costruendo un rifugio a pochi passi dal confine degli Stati Uniti, aspettando il momento giusto per attraversare. Nell’ottobre 2016, con le imminenti elezioni presidenziali americane e gli annunci fatti durante la campagna elettorale da Donald Trump di voler rafforzare il confine e costruire nuovi tratti di muro, lungo il confine sud-ovest con il Messico, la US Border Patrol ha arrestato 46.195 migranti clandestini: circa 30% in più rispetto al numero medio di persone arrestate nello stesso periodo dei cinque anni precedenti (fonte US Customs and Border Protection)
La proiezione fotografica del reportage “Environmental Migrants, a Wall in Between” si terrà venerdì 26 novembre 2021 alle ore 18.00 presso il Centro Trevi-Trevi Lab in Via Capuccini 28/B a Bolzano.
“Environmental Migrants, a Wall in Between” è una videoproiezione e conferenza del fotoreporter Alessandro Grassani che fa da cornice al “MESE DELLA FOTOGRAFIA” organizzato dal Circolo fotografico Tina Modotti al “Centro Trevi-Trevi Lab” di Bolzano.
Venerdì 26 novembre 2021
Ore 18.00
Presidente del Circolo fotografico “Tina Modotti”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!