Conferenza fotografica di Alfredo Bini nell’ambito del “Mese della fotografia”
Il 6 novembre 2015 alle ore 18.00, presso il Centro Culturale “Claudio Trevi” di via Cappuccini 28 a Bolzano, il Circolo fotografico “Tina Modotti” presenta la conferenza fotografica del fotoreporter/regista Alfredo Bini, intitolata – Land Grabbing or Land to Investors?
Con la documentazione di ripetuti viaggi in Arabia Saudita, Etiopia e Emirati Arabi, Alfredo Bini spiega il fenomeno che sta devastando milioni di ettari di terra in Africa e non solo.
Land grabbing significa terra carpita, accaparrata, e riguarda gli accordi per l’affitto di milioni di ettari di terreno che le multinazionali dell’agribusiness negoziano con i governi dei paesi in via di sviluppo, operazione che non mira certo a “nutrire il pianeta” ma ad arricchire le multinazionali e ad avvantaggiare i paesi ricchi.
Il land grabbing è una versione contemporanea del neocolonialismo, che priva della loro terra i pastori e i piccoli coltivatori locali, e come se non bastasse comporta l’abbattimento di foreste, l’erosione del suolo, l’accaparramento dell’acqua e la perdita della biodiversità.
La ricerca di Alfredo Bini documenta tale complessa e problematica realtà con un’indagine approfondita e lucida e punta il dito contro il fenomeno del Land Grabbing, sottolineando che la monocoltura toglie la terra alle popolazioni e non può essere certo considerata sviluppo perché non porta i paesi all’autosufficienza ma li orienta verso l’esportazione mettendo a rischio la loro sicurezza alimentare.
Venerdì 6 novembre, ore 18.00
Alfredo Bini: Land Grabbing or Land to Investors?
Ricerca sul moderno neocolonialismo delle multinazionali agroalimentari.
Centro Culturale “Claudio Trevi”
via Cappuccini 28, Bolzano
Alfredo Bini, fotogiornalista e regista freelance, pubblica sui maggiori media internazionali e le sue opere vengono presentate in musei, gallerie, università, conferenze e programmi televisivi. Predilige concentrarsi su reportage che affrontino situazioni che ritiene sbilanciate, cioè dove alcuni diritti per noi scontati non sono rispettati o presi in considerazione.
“Transmigrations”, il suo progetto sul viaggio dei migranti attraverso il Sahara è stato pubblicato su “African and Black Diaspora” per la DePaul University di Chicago, e per l’Harvard University su “New Geographies Journal”.
Ha vinto premi ed è stato presentato in festival e mostre personali in tutto il mondo.
“Libyan Uprising” è un reportage sul primo mese della rivoluzione libica del 17 febbraio che include le prime immagini al mondo pubblicate dalla stampa internazionale sull’assedio di Misrata.
È stato proiettato al New York Photo Festival 2011 e all’Auckland Festival of Photography 2012.
“Land Grabbing or Land Investors?” è stato presentato al 24° Visa Pour l’Image di Perpignan, al 12° China Pingyao International Photography Festival e al 3° Brooklyn Photoville Festival. E’ stato recentemente prodotto un video do- cumentario proiettato in festival, mostre e incontri internazionali.
Alfredo lavora su progetti editoriali, corporate e pubblicitari. Il suo lavoro è rappresentato dall’agenzia francese Cosmos. Vive tra l’Italia e gli Stati Uniti.
Socio del Circolo Fotografico “Tina Modotti” fa parte del consiglio direttivo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!