Child survival in a changing climate
foto di Luca Catalano Gonzaga
Videoproiezione del progetto fotografico “Child Survival in a changing climate”
La videoproiezione del progetto fotografico “Child Survival in a changing climate” del fotografo Luca Catalano Gonzaga, al Centro Culturale “Claudio Trevi” di Bolzano durante il “Mese della Fotografia”.
Data dell’evento: 24 novembre 2017 alle 18:00.
Child survival in a changing climate – foto di Luca Catalano Gonzaga
Videoproiezione e conferenza che fa da cornice al Mese della Fotografia dal tema “L’infanzia negata”
Il cambiamento climatico sta creando delle grandi trasformazioni sociali e ambientali che colpiscono principalmente le popolazioni che vivono nei Paesi cosiddetti di “frontiera” o di “confine”.
La terra è un equilibrio fragile non solo nei meccanismi dell’ecosistema, ma anche nel funzionamento globale delle società umane. Tutto questo disordine che distrugge le risorse prime al sostentamento, causato da inquinamento, siccità, desertificazione o degrado del suolo, impedisce così alle popolazioni locali di continuare a vivere secondo i loro modi tradizionali.
Tutelare lo “spirito del luogo” vuol dire aiutare i suoi abitanti a restare invece che a scappare per diventare “profughi climatici” o “eco-profughi”, persone in movimento che non possono più vivere nel territorio in cui sono nate e cresciute.
Child survival in a changing climate è un progetto del fotografo Luca Catalano Gonzaga, sostenuto dalla Fondazione Nando ed Elsa Peretti, che ha come obiettivo quello di documentare le conseguenze dei cambiamenti climatici sull’ambiente e la vita degli abitanti, con una attenzione particolare ai bambini, prime vittime di questo evento epocale.
Un viaggio per raccontare l’aumento della desertificazione del Gobi in Mongolia fino ai campi profughi del Dadaab in Kenya passando per i ghiacciai del Nepal, i villaggi della Zambia colpiti dalla malaria, le zone desertificate del Sahel in Burkina Faso, la deforestazione del Borneo in Indonesia, l’innalzamento del livello del mare nel Golfo del Bengala in Bangladesh e i parchi eolici in India.
Testo a cura di Sebastiano Caputo.
Fotografie di
Luca Catalano Gonzaga
Il fotografo Luca Catalano Gonzaga è nato a Roma.
Da anni si occupa di foto-giornalismo a livello internazionale, in particolare in aree fortemente periferiche o di confine.
È fondatore di Witness Image, un’associazione no-profit nata nel 2010 il cui scopo è quello di realizzare una serie di progetti fotografici che raccontino il diritto e l’autodeterminazione dei popoli e testimonino le grandi trasformazioni del nostro tempo.
I suoi servizi hanno ricevuto numerosi premi internazionali e le fotografie sono state pubblicate dai più importanti media del mondo.
Luca Catalano Gonzaga vive a Palo Laziale (Roma, Italia).
La proiezione fotografica del progetto “Child survival in a changing climate“ si terrà Venerdì 24 novembre 2017 alle ore 18.00 presso il Centro Culturale “Claudio Trevi” in Via Capuccini 28/B a Bolzano.
“Child survival in a changing climate“ è una videoproiezione e conferenza del fotografo Luca Catalano Gonzaga che fa da cornice al “MESE DELLA FOTOGRAFIA” dal tema “Infanzia Rubata” organizzato dal Circolo fotografico Tina Modotti al “Centro Trevi” di Bolzano.
Venerdì 24 novembre 2017
Ore 18.00
Presidente del Circolo fotografico “Tina Modotti”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!