La sfilata dei “Klosn” a Stelvio
Documentazione fotografica di alcuni soci del Circolo
La sfilata dei “Klosn” a Stelvio, documentata dalle foto dei soci del Circolo Fotografico Tina Modotti
Sabato 3 dicembre 2022 alcuni soci del circolo si sono recati a Stelvio insieme al fotografo Marco Zorzanello, ospite del mese della fotografia, per documentare la sfilata dei Klosn.
Si tratta di una delle rappresentazioni più popolari a Stelvio. Ogni anno il sabato prima o dopo San Nicolò, per le strette stradine della località ai piedi dell’Ortles si aggirano creature misteriose e leggendarie che secondo l’antica tradizione rappresentano il male, si tratta dei cosiddetti Klosn.
I giovani del paese vestiti con stoffe colorate, pelli di animali e con maschere terribili interpretano il ruolo degli “Schellern” (portatori di sonagli), “Eseln” (asini) e “Tuifeln” (diavoli) e si aggirano rumorosi per il paese.
Nel frattempo San Nicolò (“Santa Klos”) accompagnato da 4 angeli, si aggira per i vicoli con la sua gerla piena di doni da distribuire ai bambini.
L’unico momento tranquillo della festa, è quando, verso sera, i rintocchi delle campane richiamano l’intera comunità davanti alla chiesa per recitare l’Ave Maria.
In seguito, la festa continua con musica, cibo e bevande.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!