LE STRADE DELL’APARTHEID
foto di Luca Greco
Videoproiezione del progetto fotografico “LE STRADE DELL’APARTHEID”
Videoproiezione del progetto fotografico “LE STRADE DELL’APARTHEID” del fotografo Luca Greco, al Centro Culturale “Claudio Trevi” di Bolzano durante il “Mese della Fotografia”.
Data dell’evento: giovedì 22 novembre 2018 alle 18:00.
LE STRADE DELL’APARTHEID – foto di Luca Greco
Videoproiezione e conferenza che fa da cornice al Mese della Fotografia dedicato alle “Periferie”
Le strade dell’Apartheid – trae origine dal tentativo di rintracciare, attraverso le immagini, un tratto comune, un filo rosso, nelle storie di tre paesi e di tre popoli solo in apparenza lontani.
Nucleo dell’incastro di fili, di storie e di sguardi che il fotografo Luca Greco prova a raccontare attraverso le immagini, è la continua e progressiva privazione della libertà che ha colpito e tuttora colpisce il popolo palestinese, quello saharawi e quello dell’Irlanda del Nord.
La segregazione fisica e mentale nella quale essi sono costretti a vivere la loro quotidianità lega ed accomuna queste storie.
Le strade di Belfast, come quelle di Hebron, Tulkarem, Deishe, New Askar, Daklha e Smara trasudano claustrofobia.
La si legge nei muri, ma anche negli occhi. Sono piene di questa assenza.
Un racconto fotografico consacrato a quegli uomini ed a quelle donne senza nome che in Palestina, in Irlanda del Nord e nel deserto dell’Hammada ancora oggi resistono.
Fotografie di
Luca Greco
Luca Greco: dopo gli studi in filosofia teoretica, intraprende numerose attività. Tra le altre, educatore a scuola, sindacalista, ricercatore, cooperante in diverse ONG.
Luca ha sempre provato a guardare le situazioni con le quali si è confrontato dalla prospettiva più scomoda, quella dei vinti: il conformismo tipico dei vincitori non gli appartiene.
Attraverso una ONG, nella primavera del 2013, conosce dall’interno la realtà dei campi profughi Saharawi e anche del piccolo lembo di terra del Sahara occidentale che è Tifariti.
La Palestina, inesistente luogo dell’utopia, è stata camminata assieme alle compagne ed ai compagni dell’associazione Casa per la Pace di Milano nell’estate dello stesso anno.
In Irlanda del Nord Luca è stato portato dalla voglia di scoprire le contraddizioni che percorrono l’Europa civile e democratica del 2015.
Il percorso fotografico del progetto “Le strade dell’Apartheid” non è che l’ultimo, l’ennesimo tentativo di raccontare storie, volti e vite di persone solo apparentemente lontani e distanti ma che hanno un tratto comune: quella di una umanità che lotto ogni giorno per i propri diritti.
La proiezione fotografica del progetto “LA STRADA DELL’APARTHEID“ si terrà Giovedì 22 novembre 2018 alle ore 18.00 presso il Centro Culturale “Claudio Trevi” in Via Capuccini 28 a Bolzano.
“LA STRADA DELL’APARTHEID“ è una videoproiezione e conferenza del fotografo Luca Greco che fa da cornice al “MESE DELLA FOTOGRAFIA” dal tema “Periferie” organizzato dal Circolo fotografico Tina Modotti al “Centro Trevi” di Bolzano.
Giovedì 22 novembre 2018
Ore 18.00
INGRESSO LIBERO
Presidente del Circolo fotografico “Tina Modotti”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!