Managua San Marcos

Paola Francesconi

Managua San Marcos – Paola Francesconi ripropone dopo 15 anni la sua mostra fotografica di stampe analogiche. Dal 3 al 31 marzo 2017 presso la “Galleria Temporanea Sernesi” a Bolzano

Managua San Marcos

Il Circolo Fotografico Tina Modotti ripropone, dopo oltre quindici anni, una parte della mostra di Paola Francesconi presentata per la prima volta presso la storica sede di via della Roggia a Bolzano.Managua San Marcos

Le fotografie sono state scattate su pellicola, durante la permanenza di tre mesi presso il progetto gestito da un’associazione, Los Quinchos, in particolare Managua San Marcosnella casa-filtro di Managua, punto di primo contatto e accoglienza dei bambini e bambine che inalano colla e/o che si prostituiscono e che si trova vicino al MercadoOriental, il piu’ grande di Managua dove questi bambini trascorrono gran parte della loro vita e la discarica della Chureca, un luogo dove oltre 1500 persone al giorno traggono gli strumenti per la loro sopravvivenza. 

Ai piedi della ’Chureca’ è nato un piccolo abitato di baracche di lamiera e di legno in cui vivono, oltre alle famiglie, prostitute, gli “huelepega”, appunto, consumatori di colla (e altre droghe).Managua San Marcos

 Nella casa filtro in particolare i bambini possono mangiare, lavarsi, dormire, disegnare, svolgere attività manuali; l’unica regola per rimanere all’interno della casa è l’abbandono della pega (colla) o delle altre droghe.

Questa prima fase di conoscenza del progetto è la più difficile: il bambino è ancora condizionato e attratto dal forte potere del grupManagua San Marcospo e dei vari leader, che in strada hanno costituito un microcosmo di solidarietà  alternativa alla famiglia.

Abituare i bambini e le bambine ad avere alcune basilari regole come mangiare a tavola, dormire in un letto, lavarsi, abbandonare la droga e vincere la diffidenza verso il “nuovo” è un obiettivo che la casa filtro cerca di raggiungere a piccoli passi ed un primo gradino per la riconquista della propria autostima.

Paola Francesconi

Bio

Paola Francesconi è socia/collaboratrice del Circolo Fotografico Tina Modotti di Bolzano dal 1996, ideatrice del Mese della Fotografia assieme ad altri soci del Circolo Fotografico,  in collaborazione con il Comune di Bolzano e la Provincia Autonoma di Bolzano.

Nel corso di questi 20 anni si è occupata dell’organizzazione delle attività espositive: allestimento, trasporti, assicurazioni delle opere d’arte. Ha curato assieme ad un altro socio, Paolo Leni, il progetto fotografico “Badate, Rapporti bilaterali Italia-Ucraina” di J.E.Atwood, allestito per il Centro Trevi di Bolzano in collaborazione con l’ufficio cultura della Provincia Autonoma di Bolzano e si é occupata della parte curatoriale del libro, edito da Silvana Editoriale.

Inoltre, accanto all’attività curatoriale, si è occupata, assieme ad altri soci dell’ufficio stampa ed a tenere i contatti con gli autori e le agenzie fotografiche.

Nel 2004 ha realizzato, su incarico della Provincia Autonoma di Bolzano, il progetto fotografico Iran percorsi incrociati, con una mostra delle fotografe iraniane Isabelle Eshraghi, Shadi Ghadrian ed Isabelle Nahigni, curando, in quell’occasione un saggio sulla fotografia iraniana per l’editore Marsilio.

Nel 2002 ha trascorso 3 mesi in Nicaragua, realizzando un reportage in analogico e a modo suo, sui bambini di strada che tiravano la colla, presentato a Bolzano,Trento e Vienna.

Non si é mai ritenuta una vera fotografa amando più la fotografia degli altri che la propria.

Folgorata nei primi anni 90 dalle fotografie di Eugene Richards, e in particolare dal libro “Cocaine true, Cocaine blue”, e da quelle di August Sander, che all’inizio del ‘900, primo tra tutti, é andato con una macchina fotografica alla scoperta della meraviglia umana, con il suo primo catalogo della società contemporanea.

La mostra fotografica “Managua San Marcos” si può visitare dal 3 marzo 2017 presso la “Galleria temporaneo Sernesi” in galleria Sernesi 19 a Bolzano .

La “Galleria Temporanea Sernesi” è uno spazio espositivo che le sorelle Stefania e Laura Rima mettono a disposizione del Circolo fotografico Tina Modotti  per mostre fotografiche personali o collettive.

Luogo della mostra "Managua San Marcos"

Presso la “Galleria temporanea Sernesi” ­- galleria Sernesi 19 , 39100 Bolzano

La mostra fotografica “Managua San Marcos” è aperta fino al 31 marzo 2017

INGRESSO LIBERO

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.