Paolo Degiampietro – “Il mese della fotografia”
Paolo Degiampietro, nell’ambito del mese della fotografia dedicata al tema del lavoro, documenta le attività delle ONG che seguono il lavoro minorile in Colombia ed in Sierra Leone.
Siamo arrivati al terzo appuntamento con il fotoreportage.
Dopo Uliano Lucas e Pablo Balbontin Arenas, venerdì scorso è stato Paolo Degiampietro a presentarci il suo lavoro di fotoreporter.
Paolo è un giovane fotografo trentino che ha dedicato gran parte della sua attività allo studio del lavoro minorile in tutto il mondo, non solo come fotografo ma anche come membro attivo di una ONLUS che di questa drammatica realtà si occupa aiutando i ragazzi ad organizzarsi per migliorare, per quanto possibile, la propria qualità di vita.
Di queste sue esperienze ci ha parlato e ci hanno parlato le sue belle e drammatiche immagini in un rigoroso bianco e nero tratte dal suo libro “Trabajo”, racconto della vita dei ragazzi lavoratori di Bogotà, la megalopoli colombiana e dal suo ultimo impegno coi bambini sfruttati in Sierra Leone.
Le molte domande che hanno fatto seguito alla proiezione delle immagini hanno dato il via ad una accesa discussione sulle prospettive e sulle possibili soluzioni del problema e Degiampietro non ci ha prospettato, con le sue fotografie e con le sue parole soluzioni utopistiche, di eliminazione del lavoro minorile, ma piuttosto la creazione di una maggiore consapevolezza di se stessi e dei propri diritti fra i giovani, che getti le basi per un’esistenza che limiti lo sfruttamento e lasci spazio per lo studio ed il gioco, esigenze fondamentali per una vita più degna.
Paolo Degiampietro ha partecipato con i suoi scatti alla giornata dei minori che in questi paesi lavorano per sostenere la famiglia e non finire altrimenti vittime della criminalità locale.
Venerdì 28 novembre alle ore 18.00, sempre al Centro Trevi di via Cappuccini 28/b a Bolzano, il Circolo fotografico “Tina Modotti” ha organizzato una conferenza fotografica del fotoreporter Pierpaolo Mittica, già ospite del mese della fotografia 2013 con la mostra “Fukushima No-Go Zone”Appuntamento del 28 novembre 2014
Per molti anni Presidente del Circolo fotografico “Tina Modotti” ora fa parte del Consiglio Direttivo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!