Pierpaolo Mittica “Fukushima No-Go Zone”

,
No go zone - Pierpaolo Mittica

Mostra fotografica di Pierpaolo Mittica , reportage dai luoghi del terremoto e tsunami che sconvolsero il Giappone l’ 11 marzo del 2011.

Riprendiamo anche nel 2013 la proposta del “ mese della fotografia”.  La mostra che presenteremo a novembre presso il Centro Culturale Claudio Trevi ha per titolo “ Fukushima No.Go Zone” del fotoreporter friulano Pierpaolo Mittica.

Pierpaolo Mittica

L’11 marzo 2011 un violentissimo terremoto sconvolse la zona di Fukushima, in Giappone e la centrale atomica situata sulla costa iniziò a perdere materiale radioattivo contaminando l’aria, l’acqua del mare per una vastissima area.

Migliaia di persone furono costretta ad evacuare le aree a rischio. Il governo giapponese creò  intorno alla centrale una zona protetta e ne proibì l’ingresso a tutti, compresi giornalisti e fotografi.

Questa mostra è il frutto di una speciale autorizzazione avuta da Pierpaolo Mittica, il quale in due occasioni documentò il paesaggio surreale che il terremoto, insieme al pericolo dovuto alla contaminazione nucleare si era venuto a creare.

Una sere di 60 immagini che ci fanno piombare in uno scenario che abbiamo visto spesso nei film catastrofici ma che, questa volta, documentano una tragica realtà.

Questo evento sarà accompagnato da 4 conferenze di fotoreportage che si occuperanno della stessa tematica, rapporto uomo-ambiente e queste avranno luogo sempre presso il Centro Trevi tutti i giovedì di novembre dalle 18 alle 20.

Libro fotografico

Giovedì 7 novembre il fotografo  Pierpaolo Mittica presenterà altri suoi reportage, tra cui quello che ha fatto a Chernobyl tra il 2002 ed il 207.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.