PRIGIONIERI
fotografie di Valerio Bispuri
Valerio Bispuri presenta le foto del reportage “PRIGIONIERI”
Valerio Bispuri è ospite del Mese della Fotografia venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 18.00, al Centro Culturale “Claudio Trevi- Trevi Lab” di Bolzano.
Diretta della videoconferenza – PRIGIONIERI – Sarà presente il Fotoreporter VALERIO BISPURI
“Prigionieri” – foto di Valerio Bispuri
Videoproiezione e conferenza che fa da cornice al Mese della Fotografia “I Muri Che ci Separano”
E’ con un reportage condotto nelle principali strutture carcerarie italiane, che il circolo fotografico Tina Modotti conclude “il mese della fotografia”. Venerdì 3 dicembre alle ore 18.00, presso il TreviLab di via Cappuccini, Il fotografo Valerio Bispuri presenterà la sua indagine fotografica su alcune tra le più importanti carceri italiane, più che ai luoghi, in gran parte degradati e squallidi, Bispuri ha dedicato la sua attenzione alle persone, un’indagine sullo stato mentale e fisico dell’essere umano quando è privo della libertà.
Prigionieri – Scene di vita quotidiana in bianco e nero dietro le sbarre
Cristo tra i ladroni? Un uomo sta appeso a una sbarra, le braccia divaricate e gli occhi chiusi; altri due l’osservano, piedi poggiati a terra e braccia abbandonate sui fianchi. Non siamo sul Golgota, ma in un altro similare luogo di pena e di dolore, ovvero nel cortile di una prigione italiana: Regina Coeli.
Gli uomini ritratti nell’immagine di Valerio Bispuri sono tre tra le migliaia di detenuti rinchiusi nelle nostre carceri. Il fotografo romano ha compiuto un viaggio in questi istituti, tra coloro che vi sono rinchiusi.
Più che ai luoghi, in gran parte degradati e squallidi, Valerio Bispuri ha dedicato la sua attenzione alle persone. L’uomo che compie l’esercizio di sollevamento e di sospensione in questo scatto, alla pari degli altri due che lo guardano, è tutto ricoperto di tatuaggi, una scrittura che l’identifica per le storie che la sua pelle racconta: un revolver, una stella, un viso, frasi, una ragnatela; la stessa arma è incisa sulla pelle dell’uomo di sinistra e un’altra ragnatela copre la parte alta del suo braccio. Ai piedi scarpe da ginnastica. Dietro di loro sbarre alle finestre, i mattoni consunti del muro, un tubo di scolo: sono in un cortile in un momento d’aria, una pausa fuori dalle loro celle.
Valerio Bispuri nel libro che raccoglie le sue istantanee ha ritratto momenti della vita quotidiana in bianco e nero. Sono immagini spesso prese al volo, colpi d’occhio, frammenti estratti dal flusso dell’esistenza di uomini e donne. Vi si colgono gesti, espressioni, posture, atteggiamenti. Un patimento connota ogni cosa, ogni movimento, ogni attesa. Un’umanità con la speranza di remissione, o anche solo di un po’ di libertà, affolla le pagine di questo straordinario libro, Prigionieri (Contrasto), fratelli e sorelle di chi la libertà la sperimenta ogni giorno senza pensare a quale dono eccezionale sia in un mondo di schiavi, prigionieri ed esiliati.
Il carcere di Poggioreale, dignità negate: il fotoreportage di Valerio Bispuri
Il fotoreportage di Valerio Bispuri dal carcere di Poggioreale a Napoli commentato da Roberto Saviano. “Non guardate queste foto pensando che chi ha sbagliato debba pagare. Non si paga in questo modo. Non si paga defecando e cucinando nello stesso metro quadrato. Non si paga vivendo senza acqua calda e riscaldamento. Non si paga perdendo dignità”, scrive Saviano.
Viaggio fotografico a Regina Coeli: quei cortili dell’umanità fantasma
Le celle, i cortili, le docce, i detenuti: nelle foto di Valerio Bispuri, scattate in maggio, il mondo a parte del carcere di Regina Coeli. Il fotoreporter Valerio Bispuri, nato a Roma, collabora con numerose riviste italiane e straniere.
Per dieci anni si è occupato di Encerrados (edizioni Contrasto), progetto fotografico sulle condizioni di vita dei “rinchiusi” in 74 penitenziari del continente latino-americano. Dal 2015 ha iniziato il capitolo italiano del progetto per raccontare in profondità anche le carceri di tutta Italia
Valerio Bispuri, pluripremiato fotoreporter romano, collabora con numerose riviste italiane e straniere.
Tra i suoi lavori principali Encerrados, sulla vita in 74 carceri maschili e femminili nei paesi sudamericani, Paco, progetto che denuncia la diffusione e gli effetti di una droga a basso costo che ha devastato una generazione di giovani sudamericani e Prigionieri, un reportage realizzato all’interno delle carceri italiane.
Questi tre lavori, concepiti come una trilogia sulla libertà perduta, sono stati esposti in Italia e all’estero in prestigiosi festival e musei e sono stati pubblicati da Contrasto. Attualmente Bispuri sta seguendo altri tre progetti a lungo termine, dedicati rispettivamente alle donne vittime della tratta in Argentina, alla realtà dei sordi e alle malattie psichiatriche e neurologiche in Africa.
La proiezione fotografica del reportage “PRIGIONIERI” si terrà venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso il Centro Trevi-Trevi Lab in Via Capuccini 28/B a Bolzano.
“PRIGIONIERI” è una videoproiezione e conferenza del fotoreporter Valerio Bispuri che fa da cornice al “MESE DELLA FOTOGRAFIA” organizzato dal Circolo fotografico Tina Modotti al “Centro Trevi-Trevi Lab” di Bolzano.
Venerdì 3 dicembre 2021
Ore 18.00
Socio del Circolo Fotografico “Tina Modotti” fa parte del consiglio direttivo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!