The Faces of Buddha

fotografie di David Marciano

Data: Venerdì 26 maggio 2023, ore 18:00
LuogoCentro Trevi – TreviLab,  Via Cappuccini 28 – Bolzano
INGRESSO LIBERO
Per maggiori info scrivi qui

Videoproiezione e conferenza nell’ambito del Mese della Fotografia 2023

Quarto ed ultimo appuntamento del Mese della Fotografia organizzato dal Circolo Fotografico Tina Modotti.

Venerdì 26 maggio alle ore 18.00, presso il Centro Trevi-Trevi Lab di via Cappuccini a Bolzano, il fotografo David Marciano presenterà il suo progetto fotografico “The Faces of Buddha”.

In The Faces of Buddha, l’ autore ha voluto focalizzare la sua attenzione sui volti e i gesti dei monaci e dei pellegrini che si fanno veicolo del volto del Buddha.

L’ autore ha viaggiato per diversi anni nelle regioni del Kham, dell’ Amdo, nella regione autonoma del Tibet e visitato i centri dei tibetani in esilio in Nepal.

Il suo intento è quello di raccontare la sua impressione su questo popolo dalle antiche tradizioni, respirando quel senso di solidarietà e ricchezza d’ animo che permea questo straordinario popolo che ha saputo tramandare e riportare nella semplicità del quotidiano l’ insegnamento della propria dottrina.

Negli straordinari festival religiosi, nel porpora delle vesti, nei suoni dei Mantra, nelle bandiere al vento e nella libertà della cultura nomade, che forse più di tutto interpreta questo pensiero unendo in un connubio perfetto gli insegnamenti, la spiritualità, la natura e il senso di comunità.

Biografia

David Marciano

David Marciano nasce nel giugno del 1971 in un paese della provincia di Pisa dove ancora oggi vive e lavora. Incomincia ad interessarsi alla fotografia nei primi anni ’90, quando prima della partenza per un esperienza di volontariato in India, acquista la sua prima reflex. da allora viaggio, solidarietà e fotografia andranno di pari passo. Si forma all’ interno dei circoli fotografici italiani e si interessa da subito alla foto in bianco e nero di cui esegue sia lo sviluppo che la stampa, stessa passione che oggi dedica alla fotografia digitale. I suoi soggetti ruotano sempre ed esclusivamente intorno alla sfera umana, dedicandosi alla ritrattistica, alla street photography ma soprattutto allo storytelling focalizzando il suo interesse al racconto di piccole storie che fanno parte della cultura, del costume e dell’ aspetto religioso dei paesi che visita.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.